Compravendita di azioni e vizi della cosa venduta
Compravendita di azioni e vizi della cosa venduta
Responsabilità medica
Revocabilità delle rimesse bancarie
Responsabilità ex art. 146 L.F. di amministratori e sindaci di società municipalizzata Lo Studio Legale Riccardi patrocina vittoriosamente una procedura fallimentare ed ottiene la condanna di amministratori e sindaci di una società municipalizzata per oltre 5 milioni di Euro. La sentenza offre numerosi spunti meritevoli di interesse e degni di nota. La pronuncia allegata, oltre...
Il rapporto tra cause pendente innanzi a diverse sezioni del medesimo ufficio giudiziario non attiene alla competenza ma alla mera ripartizione degli affari interni Nuovo successo dello Studio Legale Riccardi innanzi alla Suprema Corte di cassazione. Pendendo contemporaneamente, innanzi a sezione semplice e sezione specializzate imprese del medesimo ufficio, due giudizi legati da rapporti di...
Fallimenti e crediti contestati
Distinzione tra Obbligazioni alternative e Obbligazione unica con facoltà alternative
Nelle azioni di nullità della fideiussione e di risarcimento promosse dal garante per violazione della normativa antitrust è funzionalmente competente il Tribunale delle imprese Il Tribunale di Nola, con recente ordinanza pronunciata nell’ambito di un’opposizione preventiva all’esecuzione (cd. opposizione a precetto), ha precisato che le azioni promosse dal garante per la declaratoria di nullità...
Lo Studio Legale Riccardi ha assistito dei fideiussori destinatari di provvedimento monitorio per oltre 2,5 milioni di Euro ed ha ottenuto, con interessante ordinanza del Tribunale di Nola (NA) di seguito allegata, il rigetto della richiesta di provvisoria esecuzione del Decreto Ingiuntivo opposto. Il provvedimento è particolarmente interessante in quanto, da un lato dichiara la...
Lo Studio Legale Riccardi patrocina vittoriosamente un giudizio arbitrale promosso dal socio di s.r.l. illegittimamente escluso dalla compagine sociale. Il lodo pronunciato dall’arbitro unico esamina molteplici profili problematici: dall’impugnabilità delle decisioni dell’organo amministrativo da parte del socio di s.r.l., alla indivisibilità delle quote della s.r.l. per finire alla esclusione del socio moroso in sede di...