HomeCategoryApprofondimenti Archivi | Pagina 15 di 45 | Studio Legale Riccardi

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/08/Responsabilità-liquidatore-1280x720.jpg

Con un’interessante pronuncia della Terza Sezione della Cassazione civile (decisione del 15/01/2020, n. 521), che riforma una decisione della Corte d’Appello di Roma, viene individuata la responsabilità del liquidatore che violi la par condicio creditorum. Ovverosia, nel caso in cui il creditore di società di capitali cancellata agisca nei confronti del liquidatore per il mancato...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/Revocatoria-inammissibile-1080x720.jpeg

L’azione revocatoria sia essa ordinaria (ex art. 66 L.F. e 2901 c.c.) che fallimentare (ex art. 67 L.F.) è inammissibile se proposta in danno di una procedura fallimentare. Ad affermarlo sono le Sezioni Unite della Cassazione con la recentissima sentenza n.12476 pubblicata il 24.06.2020, Rel. Terrusi. Le Sezioni Unite, su sollecitazione della prima sezione civile...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/woman-1245817_1920-1280x720.jpg

La curatela fallimentare che agisce in giudizio per la ripetizione di una somma indebitamente pagata dal fallito in epoca antecedente all’apertura del fallimento esercita un’azione rinvenuta nel patrimonio del fallito. In questi casi la curatela si colloca nella sua stessa posizione, sostanziale e processuale, del fallito, sicché la transazione intervenuta tra il fallito, allora in...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/Società-cancellata-e-concordato-preventivo-1080x720.jpg

E’ inammissibile il concordato preventivo di una società cancellata dal Registro delle Imprese. Ad affermarlo è una recentissima pronuncia della Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, ordinanza 20 Febbraio 2020, n. 4329 . Già nel 2015 i giudici di legittimità avevano affermato che il combinato disposto degli artt. 2495 c.c. e 10 L.F....

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2019/10/inner_hero_10-1200x720.jpg

La Cassazione affronta, per la prima volta, la questione delle conseguenze del mancato versamento dei conferimenti in sede di aumento del capitale sociale Degna di nota la recente Sentenza n. 1185/2020 della prima sezione della Suprema Corte di cassazione, destinata a fare scuola in una fattispecie, ad oggi, trascurata dalla giurisprudenza di legittimità. La questione...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2019/11/home_04_inner-1200x720.jpg

Anche la Consulta dichiara valida la norma che ha disposto la riduzione peggiorativa dei tassi di interesse riportati sul retro dei buoni fruttiferi postali A breve distanza dalla pronuncia della Sentenza n. 3963/2019 della Corte di cassazione a sezioni unite civili, anche la Corte costituzionale, con la Sentenza n. 26/2020, conferma la legittimità della norma...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/logo-riccardi-black_8b33560387d776e8612503216e308f83.png

Follow us:

+39 02 94758450
info@riccardilex.com

• STUDIO LEGALE RICCARDI •
Codice fiscale e Partita IVA: 05532071213 • Polizza RC Professionale AIG Europe S.A. n. ICNF000001.093445
• www.riccardilex.com • info@riccardilex.com • studio@pec.riccardilex.com