HomeCategoryApprofondimenti Archivi | Pagina 12 di 45 | Studio Legale Riccardi

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2021/03/Conto-corrente-ed-imputazione-agli-interessi-1280x720.jpg

Conto corrente ed imputazione agli interessi   Conto corrente: diritto alla rettifica e imputazione del pagamento agli interessi. Nei contratti di conto corrente bancario, cui acceda un’apertura di credito, il meccanismo di imputazione del pagamento agli interessi, di cui all’art. 1194 c.c., comma 2, trova applicazione solo ove sia configurabile un pagamento in senso tecnico-giuridico,...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2021/02/Azione-di-responsabilita-Qauntificazione-del-danno-1280x720.jpg

Azione di responsabilità-Quantificazione del danno   Nell’azione proposta dal curatore per la responsabilità degli amministratori nel fallimento, è corretto quantificare i danni in base alla dispersione dell’attivo e alla colpevole protrazione dell’attività produttiva che genera maggiori debiti. La legittimità di tale criterio non è smentita dal fatto che l’importo oggetto di liquidazione, in tal modo...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2021/02/Fallimento-e-opposizione-a-decreto-ingiuntivo-1280x720.jpeg

Fallimento e opposizione a decreto ingiuntivo   Nell’opposizione a decreto ingiuntivo, in caso di interruzione del processo per intervenuto fallimento dell’opponente, il decreto ingiuntivo rimane inopponibile alla massa, ragion per cui è interesse e onere del debitore fallito riassumere il processo nei confronti del creditore opposto, onde evitare che il provvedimento monitorio consegua la definitiva...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2021/02/Litisconsorzio-amministratori-e-societa-1280x720.jpg

Litisconsorzio tra amministratori e società   In tema di responsabilità degli amministratori di società, ove la relativa azione venga proposta nei confronti di una pluralità di soggetti, in ragione della comune partecipazione degli stessi, anche in via di mero fatto, alla gestione amministrativa e contabile, tra i convenuti non si determina una situazione di litisconsorzio...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2021/02/WhatsApp-Image-2021-01-29-at-12.42.16-2-1280x720.jpeg

Ammortamento e prescrizione del credito   La notificazione del decreto di ammortamento è inidonea ad interrompere la prescrizione del credito, atteso che detta notificazione non è un atto volto ad esercitare il diritto di credito, ma ha pacificamente la funzione di impedire che il pagamento eseguito nelle mani di un soggetto, detentore del titolo, diverso dal notificante...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2021/02/Tassazione-atti-giudiziari-1280x720.jpg

Tassazione degli atti giudiziari In tema di imposta di registro sugli atti giudiziari, la sentenza di condanna in solido alla restituzione di un finanziamento soggetto ad IVA va tassata in misura fissa. In tema di imposta di registro su atti giudiziari, la sentenza di condanna in solido (nella specie di un correntista e dei suoi...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2021/02/WhatsApp-Image-2021-01-29-at-12.42.17-5-1280x720.jpeg

Crediti e bilancio finale di liquidazione   I crediti di una società commerciale estinta non possono ritenersi rinunciati per il solo fatto che non sono stati evidenziati nel bilancio finale di liquidazione. La remissione del debito, quale causa di estinzione delle obbligazioni, esige che la volontà abdicativa del creditore sia espressa in modo inequivoco e...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2021/02/WhatsApp-Image-2021-01-29-at-12.41.45-1-1080x720.jpeg

I rapporti tra le tipologie di confisca (diverse da quelle di cui al d.lgs. n. 159/11) e le procedure esecutive civili   I rapporti tra le tipologie di confisca (diverse da quelle di cui al d.lgs. 159/11) e le procedure esecutive civili sono regolati dal principio generale della successione temporale dell’iscrizione delle formalità nei pubblici...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/logo-riccardi-black_8b33560387d776e8612503216e308f83.png

Follow us:

+39 02 94758450
info@riccardilex.com

• STUDIO LEGALE RICCARDI •
Codice fiscale e Partita IVA: 05532071213 • Polizza RC Professionale AIG Europe S.A. n. ICNF000001.093445
• www.riccardilex.com • info@riccardilex.com • studio@pec.riccardilex.com