HomeCategoryDiritto Bancario Archivi | Pagina 6 di 14 | Studio Legale Riccardi

La Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione con la decisione del 03/12/2018 , n. 31195 ha precisato che la banca, nell’insinuarsi al passivo fallimentare per far valere il proprio credito da conto corrente, ha l’onere di dare conto dell’intera evoluzione del rapporto tramite il deposito degli estratti conto integrali; il curatore, di contro,...

La Corte d’Appello di Bologna con sentenza del 20.11.2018 ha affermato, in materia di distribuzione dell’onere della prova, un principio di particolare rilevanza. Più segnatamente, con la menzionata decisione i giudici falsinei hanno precisato che, in tema di onere della prova ed in punto di prescrizione, devono considerarsi, a conferma dell’apertura di credito in conto corrente,...

La Corte d’Appello di Torino con la sentenza del 16.04.2018 sanziona una prassi scorretta, piuttosto diffusa, che è quella di indicare nel contratti di leasing un mero tasso nominale (TAN) anziché il tasso effettivo imposto dalla normativa di settore ed a tanto perviene assumendo  che si concretizzi una violazione del contenuto tipico e determinato dei...

Un’interessante pronuncia del Tribunale di Torino del 14.11.2018 chiarisce la natura e l’effettiva portata dell’ISC (Indice Sintetico del Costi) nei contratti di finanziamento. Nella fattispecie esaminata i giudici torinesi precisano che l’ISC è un mero indicatore del costo effettivo del finanziamento, imposto e previsto ai soli fini informativi. Per tale ragione, in caso di differenza...

Con ordinanza n. 22208 emessa il 12.09.2018, la Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione offre un assist agli istituti di credito. In particolare il supremo consesso, dopo aver ribadito che è onere della banca depositare tutti gli estratti del conto corrente (sia per linea capitale che per linea scalare) avendo la banca l’onere...

Nuova pronuncia della Cassazione civile sulla validità del mutuo ipotecario destinato ad estinguere un preesistente debito chirografario La Cassazione civile, con la recente pronuncia della sezione prima n. 19746/2018, ha confermato, in materia di mutui ipotecari stipulati per ristrutturare preesistenti debiti chirografari, l’orientamento consolidato secondo cui il contratto di mutuo è lecito ma revocabile perché...

Finalmente i giudici di legittimità fanno chiarezza su di un’annosa questione mai definitavamente risolta. Segnatamente, il caso esaminato con ordinanza del 20 agosto 2018 n. 20817 concerne le problematiche relative al giudizio di divisione endoesecutivo realizzatosi nel corso di una procedura espropriativa immobiliare. A tal riguardo chiariscono i giudici di legittimità che tale procedimento può...

La Cassazione civile conferma nuovamente che l’eccezione di prescrizione va analiticamente allegata e specificamente provata dalla banca La delicata questione dell’eccezione di prescrizione del diritto alla ripetizione dell’indebito in materia di conto corrente bancario registra un nuovo autorevole precedente di legittimità. La Cassazione civile, sezione prima civile, con la recente pronuncia n. 17998/2018, riafferma il...

Con una recentissima ordinanza della Sez. I della Suprema Corte di Cassazione (ord. 20.02.2018 n. 4102, Estensore Dolmetta) è stato precisato che la banca non può sottrarsi all’onere di provare il preciso ammontare del credito vantato nei confronti di un cliente, e da quest’ultimo contestato in giudizio, invocando l’insussistenza dell’obbligo di conservare le scritture contabili...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/logo-riccardi-black_8b33560387d776e8612503216e308f83.png

Follow us:

+39 02 94758450
info@riccardilex.com

• STUDIO LEGALE RICCARDI •
Codice fiscale e Partita IVA: 05532071213 • Polizza RC Professionale AIG Europe S.A. n. ICNF000001.093445
• www.riccardilex.com • info@riccardilex.com • studio@pec.riccardilex.com