HomeCategoryDiritto Bancario Archivi | Pagina 11 di 14 | Studio Legale Riccardi

Con sentenza n.806 del 22 gennaio 2016, la Corte di Cassazione esamina l’ipotesi della sottrazione di una scheda bancomat mediante la manomissione del relativo sportello, con conseguente furto della tessera ed ampi prelievi sul conto corrente del cliente, valutando i possibili profili di corresponsabilità della banca per l’accaduto. Questa sentenza si occupa di una questione...

Il Testo Unico Bancario, all’art. 41 comma 2,° dispone che l’azione esecutiva sui beni ipotecati a garanzia di finanziamenti fondiari (che, ai sensi del precedente art. 38, comma 1, vanno identificati con i finanziamenti a medio e lungo termine garantiti da ipoteca di primo grado su immobili) può essere iniziata o proseguita dalla banca anche...

Con la sentenza n. 22179 del 30 ottobre 2015 la Cassazione civile ha riaffermato il principio secondo cui, in tema di contratto di conto corrente bancario, la convenzione relativa agli interessi deve contenere la puntuale indicazione del tasso praticato e, ove esso sia convenuto come variabile, ai fini della sua precisa individuazione concreta, è necessario...

L’ABF di Napoli con la decisione n.7639/2014 ha recentemente statuito sulla legittimità della richiesta di un chiamato all’eredità (non nel possesso dei beni) di accedere ai conti correnti bancari intestati al de cuius. Il ricorrente, nello specifico, lamentava la mancata consegna dei documenti relativi alle “posizioni bancarie del defunto anche nella di lui qualità di...

Il Tribunale di Milano, Sez. feriale, con ordinanza dell’08/08/2015, in sede di reclamo, ha confermato il divieto di anatocismo successivamente al 1° gennaio 2014. Il Tribunale meneghino ha precisato che la modifica dell’art. 120 2° comma TUB, modificato dall’art.1 comma 629 della L. n.147/2013, ha reintrodotto espressamente il divieto di anatocismo in materia bancaria, come...

Questo mese si segnala una recente pronuncia del Tribunale di Lecce (sentenza del 30 giugno 2014 n.3072) la quale ha affermato che, il limite temporale (decennale) dell’obbligo di tenuta delle scritture contabili, non opererebbe per il contratto relativo all’apertura di conto corrente bancario, in quanto quest’ultimo non costituisce documentazione contabile bensì, ai sensi dell’art. 117...

Ottenere liquidità dando in garanzia la propria casa è ora più semplice grazie alle nuove norme, in vigore dal 6 maggio 2015, che disciplinano il prestito vitalizio ipotecario. Da un lato viene semplificato l’accesso allo strumento finanziario per i privati over 60 e, fatta chiarezza sulle agevolazioni fiscali, dall’altro le banche ottengono maggiori certezze sul...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/logo-riccardi-black_8b33560387d776e8612503216e308f83.png

Follow us:

+39 02 94758450
info@riccardilex.com

• STUDIO LEGALE RICCARDI •
Codice fiscale e Partita IVA: 05532071213 • Polizza RC Professionale AIG Europe S.A. n. ICNF000001.093445
• www.riccardilex.com • info@riccardilex.com • studio@pec.riccardilex.com